SAM: la nostra trasformazione digitale
Tempo di lettura: 2 minuti
Nel 2021 è continuato lo sviluppo del progetto SAM, acronimo di SAP Asset Manager. Il progetto prevede il porting dalla vecchia applicazione mobile al nuovo prodotto ad uso dei tecnici in campo con la possibilità di utilizzare nuove funzionalità, sempre con l’obiettivo di rendicontare gli interventi e fornire riscontri tempestivi e puntuali anche verso il cliente.

SAM è stato sviluppato seguendo un approccio “Agile”, che ha permesso di adattare lo strumento in maniera puntuale alle esigenze peculiari dei tecnici in campo e a tutti i processi aziendali. Lo strumento sarà ad uso di tutte le società del gruppo Idrico e tra i benefici più rilevanti del nuovo approccio integrato ottenuto con il nuovo applicativo sono: l’incremento di efficacia ed efficienza con potenziali impatti positivi in termini di produttività, l’ottimizzazione dei costi, della customer experience e del ciclo di vita del prodotto.

La scrivania digitale

In aggiunta all’applicativo SAM, nel corso del 2021 è stata avviata la realizzazione di un’applicazione ad uso del personale operativo in campo, che serve per la consuntivazione dei dati caratterizzanti gli impianti idrici, fognari /depurativi e di potabilizzazione. L’applicazione è funzionale per inserire i valori di processo rilevati in impianto e richiesti da opportuni listini creati e associati agli impianti, con l’obiettivo di superare la registrazione cartacea attualmente in essere. Inoltre è stata sviluppata una Scrivania Digitale utile per la consultazione, da parte dei Manager del Territorio, dei parametri di processo e operativi degli impianti.